
Parte  | Descrizione  | 
1 - Modalità  | Visualizza informazioni sulla modalità della fotocamera selezionata.  | 
2 - Qualità immagine  | Consente di impostare le dimensioni e la qualità dell'immagine.  | 
3 - Modalità di misurazione  | Consente di impostare la modalità di misurazione selezionandola dalle opzioni preimpostate della fotocamera.  | 
4 - Bilanciamento del bianco  | Consente di impostare il bilanciamento del bianco selezionandolo dalle opzioni preimpostate della fotocamera.  | 
5 - Indicatore di messa a fuoco  | Visualizza informazioni sull'impostazione di messa a fuoco selezionata.  | 
6 - Mostra messa a fuoco  | Visualizza le guide Live View Focus sullo schermo.  | 
7 - Apertura  | Visualizza le impostazioni di apertura della fotocamera. Questa impostazione viene disabilitata quando è attiva la modalità P o Tv della DSLR.  | 
8 - Velocità otturatore  | Visualizza le impostazioni di velocità dell'otturatore della fotocamera. Questa impostazione viene disabilitata quando è attiva la modalità P o Av della DSLR.  | 
9 - ISO  | Consente di regolare l'impostazione ISO selezionandola dalle opzioni preimpostate della fotocamera.  | 
10 - Guide Live View Focus  | Consente di regolare l'area di messa a fuoco facendo clic sulle frecce o trascinando la casella dell'area di messa a fuoco.  | 
11 - Ev  | Consente di scegliere l'impostazione di compensazione del valore di esposizione.  | 
12 - Buccia di cipolla  | Consente di controllare l'opacità della nuova immagine catturata e del fotogramma catturato in precedenza spostando il dispositivo di scorrimento.  | 
13 - Cattura automatica  | Abilita la funzione di cattura automatica.  | 
14 - Risoluzione di cattura  | Consente di impostare la risoluzione immagine. È possibile scegliere una delle opzioni preimpostate o utilizzare le impostazioni della DSLR.  | 
15 - Durata immagine  | Consente di impostare il tempo di esposizione per ogni immagine.  |